Chi siamo
La Naval cooperativa sociale a r.l. Artigianelli è una cooperativa sociale di tipo B ( l. 381/91).
Le finalità della NAVAL consistono nel favorire l'integrazione sociale e garantire l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate attraverso lo svolgimento di attività diverse: agricole, industriali, commerciali o di servizi.
In conformità dello statuto, la Cooperativa è costituita da:
- Soci lavoratori: coloro che partecipano direttamente ai lavori della cooperativa per il raggiungimento dei fini sociali.
- Soci volontari: coloro che prestano la loro attività nella cooperativa gratuitamente, per fini di solidarietà.
- Soci lavoratori svantaggiati. Art.4 legge 381 /1991 “Si considerano persone svantaggiate gli invalidi fisici, psichici e sensoriali, gli ex degenti di istituti psichiatrici, i soggetti in trattamento psichiatrico, i tossicodipendenti, gli alcolisti, i minori in età lavorativa in situazioni di difficoltà familiare, i condannati ammessi alle misure alternative alla detenzione” . Detti soci devono rappresentare almeno il trenta percento dei lavoratori della Cooperativa.
Un po' di storia...
La Cooperativa Naval rientra nel progetto più ampio che è L’OPERA DON RICCI. Don Ernesto Ricci, sacerdote fermano, nel dopo guerra si occupò di giovani orfani e fondò:
- Un collegio per gli alloggi.
Oggi Comunità educativa residenziale e semiresidenziale;
- Il Centro di Formazione Artigianelli per una formazione professionale di qualità e prospettive lavorative concrete.
La Cooperativa Naval nasce come luogo di opportunità lavorative anche per i ragazzi del Centro Artigianelli. Oggi offre lavoro a coloro che vivono situazioni di disagio di qualsiasi natura.